🎓Attestato Finale
💼Offerte di Lavoro
💻100% pratica
📒Formazione on demand

Google Analytics 4: il corso per una corretta analisi dati

Utilizzare i nuovi strumenti di analisi che si hanno a disposizione per controllare le performances di un sito web è molto importante per riuscire a comprendere come sta andando la propria strategia e in che modo, i dati che vengono elaborati, possano essere sfruttati per la propria strategia di web marketing.

Uno degli strumenti più importanti da utilizzare per le analisi è sicuramente Google Analytics. Per questo motivo fare un corso Google Analytics 4 online è necessario per riuscire a diventare dei veri professionisti del marketing online.

Soprattutto adesso che le cose stanno per cambiare. Infatti, dal mese di luglio 2023, Universal Analytics non sarà più disponibile.

A partire dal mese di ottobre 2023, per quanto riguarda la versione a pagamento di Universal Analytics 360, si potrà accedere ai dati storici delle proprietà attive solo per ulteriori sei mesi.

Ecco perché fare un corso Google Analytics è essenziale per riuscire a conoscere un nuovo tool e sfruttarne appieno le sue funzionalità.

Ma scopriamo di più su come funziona la nuova versione di Google Analytics e perché seguire un corso dedicato per poter capire al meglio i nuovi dati che si avranno a disposizione.

Google Analytics 4: le caratteristiche di questo nuovo modello di analisi dati

Google Analytics 4 cos’è? Google Analytics 4 è uno strumento nuovo offerto dal motore di ricerca per riuscire a interpretare i dati e le performances del sito della propria azienda a livello di web analytics e per aiutarla nel raggiungere specifici obiettivi di business.

Il nuovo sistema di analisi ga4 nasce dall’esigenza di creare un nuovo ecosistema analitico ad hoc che sia realizzato sulle esigenze dell’azienda. I cambiamenti con questa piattaforma di analisi, a differenza di quella attuale che è “universal Analytics”, sono davvero tanti: ad esempio sarà possibile da un’analisi più approfondita del page view, del bounce rate così come di tanti altri dati.

La nuova piattaforma, che presto sarà l’unica, è attiva a partire da ottobre del 2020 e a primo impatto potrebbe sembrare molto più difficile da comprendere soprattutto se si va in cerca dei report classici che si utilizzavano in precedenza.

Con Google Analytics 4 si va verso una sempre più ampia automatizzazione e standardizzazione grazie all’uso sempre più efficace del machine learning. Si può implementare Google Analytics 4 già da adesso anche nello stesso momento in cui è ancora attivo il proprio profilo con Universal Analytics.

Il corso, dunque, non riguarda le vecchie metodologie di raccolta e dell’analisi dei dati a favore di una più nuova e improntata alle corrette analisi predittive sui diversi eventi, sull’integrazione multicanale, etc.: tutto questo per riuscire ad affrontare al meglio i futuri cambiamenti che saranno implementati attraverso la piattaforma GA4.

Le caratteristiche principali di Google Analytics 4

Il corso Google Analytics 4 insegna ad utilizzare il tuo nuovo account analytics sostituendo la vecchia versione e iniziando a imparare tutte le principali strategie che serviranno per una corretta analisi dei dati dei progetti online.

Il corso su Google insegna a comprendere come sfruttare tutte le principali caratteristiche della piattaforma di analisi dal data model, al tag manager, fino all’impiego della raccolta dati per creare una strategia migliore anche su Google Ads.

Se hai già fatto o stai per fare anche un Corso Google Ads, saprai bene come sia importante comprendere prima di tutto come funziona Analytics e in che modo effettuare queste analisi affinché si possano ottenere poi i giusti risultati, raggiungere gli obiettivi previsti e KPI prefissati.

Ma vediamo nel dettaglio, come comunicato da da Google, quali sono le caratteristiche primarie di Google Analytics 4:

  • Raccolta dei dati del sito web e dell’applicazione comprendendo al meglio il percorso del cliente mentre naviga tra le pagine o nelle sezioni dell’app
  • Uso degli eventi invece di vedere i dati sulle sessioni
  • Controlli per la privacy ottimizzati
  • Definizione dei modelli di comportamento degli utenti
  • Miglior tracciamento delle conversioni
  • Nuove funzionalità predittive
  • Integrazione diretta con le nuove piattaforme multimediali al fine di incentivare le azioni

Le aziende nel campo delle misurazioni si trovano dinanzi a delle nuove sfide e per questo motivo Google Analytics 4 vuole offrire una piattaforma che sia in grado di comprendere i percorsi complessi che fanno gli utenti, riuscendo al contempo a dare loro il giusto livello di privacy.

Tutte le nuove caratteristiche e funzioni potranno essere apprese al meglio con il giusto corso Google Analytics 4 academy.

Come passare a Google Analytics 4?

Tutti coloro che utilizzano già Google Analytics per le loro analisi possono già passare a GA4 e vedere fin da subito quali sono le novità proposte da questa nuova piattaforma.

Se si è editor o amministratori è possibile eseguire la configurazione in due modi differenti:

  1. Eseguire la configurazione per la raccolta dati di Analytics con il primo accesso quindi per la prima volta in assoluto
  2. Aggiungere Google Analytics 4 al proprio sito che è già collegato a Universal Analytics

L’assistenza alla configurazione di Google permette di aggiungere la proprietà Google Analytics 4 a quella già presente. In questo caso la proprietà Universal Analytics continuerà a svolgere la raccolta dei dati, accedendo a entrambe le applicazioni.

Una volta completata la configurazione si potrà iniziare a visualizzare i report e utilizzare i dati Analytics nell’account Google Ads sfruttando appieno così le funzionalità offerte da Google Analytics 4.

Segui un Corso di Digital Marketing Online

Se vuoi diventare un vero e proprio esperto del mondo del marketing online la soluzione migliore è sicuramente quella di seguire un corso di Digital Marketing Online.

Il Master Digital Marketing Online, come quello che puoi trovare dell’accademia BeDigital, ti offre l’opportunità di imparare a 360° come utilizzare e sfruttare al meglio tutti gli strumenti digitali per creare strategie che funzionino e iniziare così il tuo percorso nel mondo del lavoro online.

Questo corso comprende moduli sulla SEO, Copywriting, Marketing Digitale, E-mail Marketing e naturalmente anche su Google Ads e Google Analytics.

Allora che aspetti? Scopri di più su tutti i nostri corsi online e dal vivo e non perderti l’occasione di diventare un esperto del settore con il corso BeDigital dedicato al marketing digitale online!

banner corso persone

Tabella dei Contenuti

× Richiedi info