🎓Attestato Finale
💼Offerte di Lavoro
💻100% pratica
📒Formazione on demand

Google Analytics corso: diventa un esperto nell’analisi dei dati online

Diventare esperti nel mondo del digital marketing richiede diverse competenze e tra queste una molto importante è quella di essere in grado di usare nel migliore dei modi gli strumenti di analisi come Google Analytics.

Ecco perché il Google Analytics corso è la soluzione migliore per apprendere le giuste competenze a livello di analisi per un sito web di visibilità o un sito e-commerce.

Il corso Google Analytics permette di migliorare le proprie skills da sfruttare al meglio nel mondo del digital marketing per capire come ottimizzare le performances dei vari canali.

Questo è possibile grazie alle tantissime informazioni che si possono ricavare da questa piattaforma. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le competenze d acquisire e perché sono essenziali per chi opera nel campo del web marketing.

Come funziona un Corso su Google Analytics?

Il corso di Google Analytics è in grado di soddisfare le esigenze di analisi di coloro che operano nel mondo del web e che hanno bisogno di conoscere alcune informazioni quali ad esempio: le ricerche che fanno gli utenti, i loro percorsi di navigazione sul sito, il tempo di permanenza, il traffico in tempo reale, le pagine più visitate, le pagine di uscita e in alcuni casi anche i profili degli utenti che visitano il sito web.

All’interno del corso è possibile approfondire tutte le funzioni di Universal Analytics e imparare ad analizzare le campagne di marketing digitale (google ads, seo, remarketing, display, social etc), il comportamento degli utenti e tante altre informazioni inerenti ad esempio la geo-localizzazione, i device utilizzati, etc.

In genere un buon corso presenta vari strumenti che prevedono:

  • Un approccio tecnico e di lettura dei dati
  • Uno studio pratico e operativo con un forte orientamento alle performances a livello di business
  • Capacità di usare software e tool lavorando al meglio in sinergia con altri strumenti di analisi
  • Ottenere le giuste conoscenze per attivare le best practice che poi si rivelano utili nel campo del marketing.

Infatti, il corso su Google Analytics è essenziale non solo per diventare un’analista dei dati del canale online, ma anche per ricoprire certi ruoli come ad esempio quello del marketing manager che deve sapere l’andamento generale di un sito. Spesso, infatti, argomenti inerenti Google Analytics, vengono trattati anche all’interno di un corso e commerce manager.

Un corso su Google Analytics è anche il giusto completamento di un percorso di formazione digitale se si è seguito in precedenza un corso Google Ads.

Corsi di Google: Analytics e Adsense

La web analytics è importante per riuscire a far decollare un progetto online partendo dall’analisi dei dati, ed è per questo motivo che ci sono tanti corsi che che vengono seguiti da persone che hanno già acquisito competenze nel campo del digital marketing.

All’interno delle piattaforme che erogano corsi di formazione su Google Analytics, si possono apprendere anche competenze sulle funzionalità che mette a disposizione lo strumento di Google Tag Manager e anche su come gestire campagne pubblicitarie con Google Adsense e Google Ads.

Questi corsi sono pensati per riuscire ad ottenere competenze di base per capire: cosa si può fare con Google Analytics? Che Cosa è Google Analytics? Ma non solo: permettono anche di sfruttare le nuove funzioni del nuovo Google Analytics 4 che permette di creare un ecosistema analitico personalizzato che si può costruire sulle esigenze di analisi e tracking dell’azienda.

Attraverso un corso marketing su Google Analytics è possibile comprendere le basi dell’analisi per il web e quali sono tutte le funzioni che si possono usare per la realizzazione di una strategia di marketing ottimale e che permetta di gestire al meglio le funzionalità di digital analytics di tutti gli strumenti messi a disposizione da Google.

Dove seguire i corsi su Analytics?

Il corso Google Analytics online o in aula offre ottime opportunità in entrambi i casi. Sicuramente seguire i corsi online è la soluzione migliore perché permette di scegliere giorni e orari e di organizzare al meglio lo studio. Grazie alle lezioni on demand poi è possibile anche rivedere eventuali lezioni precedenti per approfondire l’argomento.

Un altro vantaggio di un corso Analytics online, è avere la possibilità di interfacciarsi con professionisti nel settore del digital marketing che sono in grado di rispondere ai tuoi dubbi e aiutarti passo dopo passo per raggiungere risultati efficaci grazie a quelle analisi.

Infatti, non basta saper utilizzare lo strumento a livello base, bisogna anche essere in grado di capire cosa fare con i dati che si hanno a disposizione e dei quali si è venuti a conoscenza.

Inoltre, bisogna comprendere al meglio come i dati demografici, quelli relativi alla navigazione, al tempo di permanenza sul sito, alle località dalla quale vengono eseguite le ricerche, etc. possano essere utili a livello di business: la capacità di sfruttarli insieme per mettere in piedi delle azioni, rende ancora più importante il lavoro di acquisizione dei dati svolto dalla piattaforma di Google Analytics.

Assicurati sempre di scegliere un corso di formazione ben fatto che ti permetta di raggiungere la completa autonomia nel campo dell’analisi dei dati e dello sfruttamento degli stessi per la creazione di una strategia di marketing.

Perché i dati sono cosi importanti per un business?

Il 90% dei dati esistenti sono stati acquisiti nel corso degli ultimi anni. Questo perché il web ha avuto una grande evoluzione negli ultimi 20 anni e di conseguenza si raccolgono e analizzano sempre più dati. Ma perché questi sono così importanti?

La raccolta e l’analisi dei Big Data permette alle aziende di poter sviluppare modelli e strategie di business innovative e utili per mettere in piedi azioni nei confronti della concorezza.

Lo studio di questi dati permette di compiere delle scelte aziendali mirate per far crescere il numero di clienti potenziali, aumentare le vendite, creare di strategie di fidelizzazione, ideare delle strategie di cross-selling e di up-selling che possono essere mirate in base alle esigenze dei propri utenti di riferimento.

Le competenze tecnologiche di Analytics permettono di trasformare i dati grezzi che sono pervenuti dal sistema in informazioni valide e interessanti per i marketer: tutto questo è necessario in un mercato che in continuo sviluppo come il nostro.

Grazie ai dati analizzati e raccolti dunque è possibile:

  • Capire come gli utenti percepiscono il brand e reagiscono ai suoi prodotti e contenuti
  • Rendono l’azienda in grado di segmentare il bacino di utenti e personalizzare le strategie di marketing
  • Sono in grado di identificare quali sono i fattori chiave che muovono le persone che acquistano un prodotto specifico
  • Si esaminano quali sono i percorsi di navigazione migliori per l’utente
  • Si possono creare delle simulazioni predittive
  • Si abilitano nuovi modelli di business

Ecco perché oggi tra le competenze principali deve esserci quella di saper comprendere, leggere e analizzare i dati di Google Analytics. Per essere aggiornati e saper come utilizzare al meglio la nuova versione di analytics, scopri anche il nostro google analytics 4 corso.

Se hai bisogno di tutte le competenze per diventare un vero esperto del digital marketing scopri il Corso per Google Analytics di BeDigitalAcademy!

banner corso persone

Tabella dei Contenuti

× Richiedi info