Oggi ti parlerò di una delle tecniche di vendita più utilizzate ed amate su internet cos’è realmente il dropshipping? scoprilo leggendo questo articolo.
Il dropshipping. Parola difficile vero? non ti spaventare, ti guideremo passo dopo passo alla scoperta di questo business online.
La tecnica del dropshipping nasce in America, ma ben presto viene adottata da tutto il mondo e per ogni tipo di mercato.
La parola drop shipping deriva dall’unione di queste due parole: drop e ship e fa riferimento ad una tecnica di vendita dove la quale un venditore vende un prodotto, non avendolo tecnicamente nel proprio magazzino.
Come può essere possibile?
Il venditore prima di fare pubblicità, fa accordi con uno o più fornitori che gli garantiscono un buono stock di prodotti.
Avendo trovato un fornitore di prodotti, crea un proprio sito di vendita e, quando un utente acquisterà il prodotto, il venditore trasmetterà l’ordine al fornitore (il dropshipper), il quale spedirà il prodotto direttamente all’utente finale senza che lui si accorga di nulla.
I vantaggi del dropshipping
Il venditore si preoccupa esclusivamente della pubblicizzazione dei prodotti, senza le relative incombenze legate ai processi di imballaggio e spedizione che invece sono a cura del fornitore.
Dropshipping che cos’è: il business del futuro
Il consumatore navigando su internet, viene attratto da una pubblicità e entra nel tuo sito e-commerce.
Sceglie quello che vuole comprare dalla tua piattaforma online, paga il prodotto e aspetta la spedizione.
Una volta effettuato l’acquisto, il vfenditore inoltra l’ordine al fornitore, che elabora la merce, la imballa e la spedisce.
Questa catena di vendita apporta numerosi vantaggi sia per il venditore che per il fornitore.
Dropshipping: la figura dell’intermediario
Iniziare a fare dropshipping come intermediario è utile perchè non hai costi legati allo stoccaggio di merce, non hai il problema del magazzino e quindi non hai costi fissi da sostenere.
Vediamo i passaggi per iniziare a fare dropshipping oggi
Creazione dominio e sito
La prima cosa da fare è acquistare un dominio e poi aprire un negozio online dove poter vendere i prodotti.
Se non hai competenze per acquistare un dominio e per creare un sito, affidati a dei professionisti di e-commerce per creare il sito in modo che sia efficiente ed efficace. Per migliorare ulteriormente le tue competenze puoi affidarti al nostro corso e commerce manager.
Scelta del target
Molto importante è analizzare il mercato d’azione in cui intendi operare.
Il target varia di molto se opti per un settore su larga scala oppure di nicchia, quindi devi agire in modi differenti.
Campagne pubblicitarie per vendere il tuo prodotto
Fai una campagna pubblicitaria ben strutturata per farti conoscere e attrarre l’attenzione di clienti che poi acquisteranno i tuoi prodotti.
Tutto questo ti permette di poter avviare un’attività in modo poco oneroso e senza doverti preoccupare di assumere dipendenti.
Dropshipping cos’è: la figura del fornitore, il dropshipper
Se sei un fornitore, il dropshipping porta numerosi vantaggi anche in questo caso.
Se sei un fornitore di prodotti, immagina che lavorare in dropshipping ti permette di raggiungere mercati nuovi.
Inoltre, cosa non da poco, non devi preoccuparti della pubblicità e del marketing, perché se ne occupa l’intermediario stesso nel suo e-commerce.
Così facendo ottieni una forte e molteplice presenza online senza occupartene direttamente.
Dropshipping cos’è: la figura del consumatore finale
Il vantaggio enorme e comodo che ottiene il consumatore?
La possibilità di avere accesso ad un’ampia scelta di prodotti, che può ordinare direttamente online e ricevere a casa sua in pochi giorni.
Ne va da sé che le potenzialità del dropshipping, sono infinite e numericamente importanti. Tuttavia, ci sono degli errori in cui non devi assolutamente incappare, per riuscire al meglio nel tuo intento.
Errori iniziali nel dropshipping
Prima di tutto assicurati di trovare fornitori affidabili e di qualità controllando periodicamente i feedback degli utenti. In questo modo non rischi ordini inoltrati che non vengono spediti, oppure elaborati in un lasso temporale lunghissimo.
Controlla che i tempi di spedizione siano repentini e puntuali, una cosa molto apprezzata dagli utenti di tutto il mondo, infatti spedizioni che impiegano troppo ad arrivare a destinazione, vengono sempre scartate come opzioni di acquisto.
Punta molto sui volumi di vendita. Questo perché dal prezzo finale devi sottrarre il costo del fornitore e poi anche della pubblicità, quindi più vendi e più guadagni. Diffida da fornitori che chiedono abbonamenti fissi al di fuori delle vendite, affidati moltissimo ai feedback degli utenti.
Alcune piattaforme che basano parte del loro business sul dropshipping sono E-Bay, Amazon, Aliexpress ma ce ne sono tante altre.
Questi siti mettono in collegamento ogni giorno migliaia di fornitori ed intermediari di tutto il mondo, al fine di dare la miglior esperienza d’acquisto all’utente finale. Anche frequentare un corso di wordpress potrebbe essere utile qualora si voglia aprire un proprio sito e vendere in dropshipping tramite lo stesso.
Come acquisire le tecniche necessarie per lavorare in dropshipping?
Le competenze che occorrono per lavorare nel dropshipping sono molteplici, riguardano più in generale le principali tecniche del Digital Marketing.
Senza una buona formazione sul digital marketing, creare uno shop in dropshipping sarebbe dispendioso e senza risultati.
Noi di Be Digital Academy sappiamo quanto conta la formazione in questo settore, per questo abbiamo creato BeDigital Master, video corso interamente incentrato sul Digital Marketing che ti permetterà di diventare un professionista digitale.
Ti formerai con i principali esperti del settore che ti garantiranno una formazione sia teorica che pratica. In questo modo, potrai fare tutto autonomamente.
Scopri la nostra offerta per diventare un professionista nel Digital Marketing attraverso il nostro corso di marketing online.