🎓Attestato Finale
💼Offerte di Lavoro
💻100% pratica
📒Formazione on demand

Che cos’è il Personal Branding?

50 sfumature di Personal Branding

C’è chi non ama etichettarsi, chi invece lo fa e che sia per passione o per lavoro, ne riesce a trarre un vantaggio. Fare Personal Branding è come mettersi un’etichetta addosso, ma nel senso buono, senza per questo stereotiparsi. Soprattutto nell’ambito del Digital Marketing fare Personal Branding vuol dire attuare una serie di strategie per promuovere sé stessi, ma anche il proprio lavoro, le proprie idee e capacità.

personal branding

Se sei un freelance, il Personal Branding è praticamente necessario! Se ci pensi è il modo migliore per promuovere non solo te in quanto persona, ma come lavoratore e soprattutto come professionista del tuo settore. Molti infatti utilizzano LinkedIn come canale principale per fare una buona strategia di Personal Branding. Ma cosa vuol dire promuovere se stessi?

Personal Branding vs Brand

Una strategia di Personal Branding è come una strategia per posizionare un brand. Devi cercare di distinguerti dai competitor e consolidare il tuo posizionamento in base al settore in cui operi, e proprio come per un brand dovrai:

  • identificare la tua mission;
  • avere una vision;
  • farti riconoscere per un settore in particolare;
  • riuscire ad influenzare il tuo target.

In sostanza dovrai rimanere impresso nella mente degli altri, soprattutto del tuo pubblico o perché no, anche dei tuoi clienti.

Quando è efficace la strategia?

C’è molta differenza tra quello che tu puoi pensare di te stesso e quello che il tuo pubblico pensa realmente di te. Il tuo obiettivo è posizionare una determinata immagine di te stesso, composta da quelli che sono i tuoi valori, le tue esperienze, le tue ambizioni e le tue competenze. Nel momento esatto in cui questa immagine è la stessa che i tuoi consumatori o clienti vedono in te, allora potrai definire efficace la tua strategia di Personal Branding.

Da dove partire per fare Personal Branding? 

Prima di tutto devi essere sicuro di essere unico nel tuo genere! Ok, non sei un diamante e la concorrenza, qualunque sia il tuo ambito, sarà sicuramente ampia, ma a maggior ragione devi trovare il tuo punto di forza per farti riconoscere. Che sia una conoscenza specifica, il modo particolare con cui scegli di comunicare, il tuo modus operandi, il tuo stesso prodotto: ciascuno di questi fattori può determinare la tua particolarità e quindi riconoscimento.

Dopodichè accertati che il tuo brand personale abbia determinate caratteristiche:

  • Incisività: colori accesi, una parola in particolare, un logo divertente, qualunque cosa serva a farti ricordare aiuterà il consumatore a collegarti a quella precisa immagine.

Ricorda: ripetere e ricordare quell’immagine o quella parola permetterà al tuo pubblico di famigliarizzare con il tuo brand.

  • Visibilità: non puoi pretendere di esser riconosciuto, senza farti vedere. Il settore del Digital Marketing è in grado di aiutarti in questo grazie alla possibilità di fare un po’ di Digital Pr e quindi far parlare di te grazie alle pubblicazioni online.

Ricorda: le attività di Pr le puoi fare anche sui canali più tradizionali, l’importante è riuscire a guadagnare spazio per il tuo brand affinché venga pubblicizzato.

  • Coerenza: che sia online o offline, dovrai poter godere di una buona reputazione che sia coerente.

Ricorda: migliora sempre la tua reputazione, in questo ti sarà di aiuto anche il networking che andrai creando.

E una volta appurate queste informazioni? Una buona strategia di Personal Branding ha bisogno anche di validi contenuti: ecco perché c’è una forte correlazione con le strategie di Content Marketing. Se non sai da dove partire per “metterti in mostra” in attesa magari di aprire un sito tutto tuo, sfrutta le potenzialità di LinkedIn, il social network più adatto al Personal Branding!

personal branding

Come perfezionare il Personal Branding con un corso online

Ok partire da LinkedIn, ma cosa fare di preciso? Ci sono tanti professionisti del settore che puoi seguire come validi esempi. Alcuni di loro sono persino relatori del video corso di BeDigital Master che abbiamo creato, appositamente pensato per fornirti tutti gli strumenti necessari per una valida strategia di Personal Branding e non solo! Avrai a disposizione:

  • 158 lezioni inerenti al Digital Marketing
  • 36 ore di lezione
  • più di 20 professionisti del settore
  • attestato di partecipazione
  • inserimento nel gruppo Facebook dedicato

Che aspetti ad iniziare? Impara qui come farti conoscere! Se invece preferisci approfondire altre tematiche, scopri il nostro corso ecommerce manager o il corso google ads.

banner corso rosso

Tabella dei Contenuti

× Richiedi info