Un corso social manager online deve trasferire allo studente molteplici competenze.
Sempre più spesso sentiamo parlare di social media manager, ma cosa fa davvero questa figura?
Spesso relegato a mero creatore di post Facebook o storie di Instagram, il social media manager è in realtà molto di più!
Ć una figura professionale che ancora non ĆØ ben compresa dal pubblico ma le aziende italiane, invece, sono ormai consapevoli che il suo ruolo ĆØ divenuto fondamentale e decisivo per la riuscita del loro business.
Non solo le aziende, ma anche le attivitĆ locali, i personaggi pubblici, i liberi professionisti, chiunque sia in cerca di un pubblico a cui proporre il suo lavoro, o vendere la sua immagine, necessita di un social media manager.
Per questo motivo è uno dei ruoli più richiesti dal mercato del lavoro e inerenti al campo del web marketing.
Se anche tu vuoi accedere al settore e trovare le giuste opportunitĆ di lavoro, devi valutare i migliori master online social media manager! Ma dove studiare per diventare social media manager? Ecco alcuni consigli per scegliere il migliore!
Master SOCIAL MEDIA MARKETING ONLINE: LA SCELTA GIUSTA
Cosa fare per diventare social media manager? Sicuramente il primo passo ĆØ scegliere un master in social media creato da professionisti nel digital!
Abbiamo detto che un buon master social media management (così come un corso facebook ads), deve trasmette più competenze, vediamo insieme quali sono e perché si deve prediligere una formazione completa e professionale.
Una soluzione che puoi adottare ĆØ apprendere le nozioni necessarie a fare esperienza nel campo della comunicazione e marketing ĆØ seguire un corso digital marketing.
Infatti, il settore del marketing digitale ĆØ molto vasto ed infinitamente stimolante, per la sua continua evoluzione e dinamicitĆ , ma questo richiede come in nessun altro campo, una costante e metodica formazione. Per poter rimanere al passo ĆØ necessario formarsi continuamente.
Quindi più che un master social media management esclusivo, la soluzione migliore è valutare un master in digital marketing al fine di acquisire tutte le competenze necessarie.
Questo perché il ruolo di un social media manager richiede conoscenza approfondite di più settori, non solo dei social, come giustamente suggerisce la sua definizione.
Si pensa, erroneamente, che il lavoro di questo professionista si esaurisca nella conoscenza dei vari social network, come Facebook, Instagram, TikTok eccā¦
Diciamo che questa è sicuramente la base da cui partire. Oltre ai social però bisogna conoscere e padroneggiare anche Google, in tutti i suoi aspetti, dalle Ads ad Analytics. Da questo deriva la necessità di dover avere familiarità ad esempio con WordPress, per i siti web e la loro gestione.
l’importanza del digital marketing
à importante saper inquadrare e contestualizzare il lavoro del social media manager nel più ampio panorama del web marketing.
Web o digital marketing, comprende tutte le attivitĆ di marketing condotte da unāimpresa attraverso lāutilizzo degli strumenti e dei canali digitali. Spesso in sinergia con gli social media marketing, per creare una comunicazione integrata, personalizzata e interattiva. Tutto questo aiuta l’impresa a sviluppare e fidelizzare maggiormente la propria clientela, oltre che ad ampliarla.
Il social media marketing ĆØ invece il modo per aumentare la popolaritĆ e diffondere ad un vasto pubblico (community) il proprio brand, i prodotti e i servizi, attraverso i Social Network (canali sociali online come Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, ecc.). La presenza sui Social Network non ĆØ solo fondamentale, diviene anche proficua.
Questi due mondi si fondono in un lavoro molto più ampio che richiede però le giuste conoscenze, non solo teoriche ma anche e soprattutto pratiche. Spesso infatti una pagina Facebook di un’azienda può trarre innumerevoli vantaggi in termini di engagment nel condividere articoli del proprio Blog aziendale.
Questo un buon social media manager non deve solo saperlo ma anche poterlo fare. Un professionista valido deve poter offrire al proprio cliente anche alternative al semplice post con foto. A volte la natura del servizio o prodotto offerto richiede approfondimenti che la community di riferimento apprezza e ricerca. Ecco allora che si rende necessario creare un Blog sul sito aziendale attraverso il quale approfondire tematiche ed argomenti specifici del settore.
Per poter fare questo però è necessario che si sappia come scrivere un articolo per un blog. Non cosa da poco, ci sono ricerche e metodi precisi da seguire che puoi scoprire solo con la giusta formazione.
Per garantire un lavoro professionale e competente ai nostri clienti, dobbiamo saper redigere un piano editoriale social; saper costruire uno storytelling vincente; creare contenuti attraenti ed attuali che seguano le preferenze del nostro target, senza deluderlo. Dobbiamo analizzare il pubblico e creare una buyer persona.
à un lavoro enorme ma che da grandi soddisfazioni, perché quando è fatto bene vediamo arrivare i risultati e il nostro cliente sarà soddisfatto!
A questo punto abbiamo ben chiaro che per potersi definire davvero un social media marketing non sarĆ sufficiente fare un corso solo su Facebook.
Master BeDigital: per ottenere tutte le competenze nel settore digitale
Noi di BeDigital lo sappiamo bene, negli anni della nostra esperienza sul campo abbiamo visto come la sinergia tra le varie competenze ĆØ lāunica cosa che differenzia un professionista vero da uno improvvisato, ed ormai i clienti sono in grado di riconoscere il primo dal secondo! Ecco perchĆ© nasce il corso BeDigital Master.
Un video corso che permette agli iscritti al master di formare figure professionali preparate e competenti.
Con lāesperienza di 22 professionisti, 115 lezioni e oltre 28 ore di lezione, otterrai le nozioni necessarie per interagire con il digital marketing da professionista, senza improvvisare.
Inoltre, avrai a disposizione un gruppo privato, composto da docenti e studenti, a cui rivolgerti in caso di dubbi, chiarimenti o solo per confrontarti.
Nel corso troverai approfondite e strutturate sezioni dedicate a:
- Facebook e Facebook Ads
- TikTok (abbiamo a disposizione anche un corso tiktok)
- Google Ads
- SEO
- Funnel Copywriting
Leggi anche: Corsi di formazione Digital Marketing
In questo modo seguirai e imparerai molto di più rispetto a un semplice master in social media marketing!
COSA FA UN SOCIAL MEDIA MANAGER
Quanto tempo ci vuole per diventare un social media manager e cosa fa questo professionista?
Dopo aver seguito un percorso di formazione attento ĆØ necessario applicare ogni competenza acquisita per diventare dei professionisti del settore, per quanto riguarda le tempistiche necessarie queste variano di persona in persona.
Dipende da troppi fattori, quindi, ĆØ impossibile determinare una tempistica precisa anche se possiamo dire che i tempi possono andare da un minimo di sei mesi in su.
Per quanto riguarda invece di cosa si occupa un social media manager possiamo dire che questo utilizza le competenze apprese di social media marketing per creare nuove occasioni di business per il suo cliente, sia a livello locale che a livello internazionale, a seconda delle esigenze del cliente. Per questo lavoro si avvale della sinergia tra i vari social network.
Il primo passo: stabilire gli obiettivi
Il primo approccio richiede di stabilire con il cliente quali sono i suoi obiettivi; ĆØ bene, infatti, far capire al cliente che per vendere bisogna prima creare un rapporto di fiducia con il proprio pubblico.
A quale pubblico ti rivolgi, caldo o freddo?
Per arrivare alla vendita cāĆØ un percorso da affrontare che varia dalla presenza e notorietĆ del brand sul mercato. Ad esempio, se ci rivolgiamo ad un pubblico ācaldoā, ovvero un pubblico che giĆ ci conosce, procederemo con una strategia differente rispetto a quella da intraprendere per un pubblico āfreddoā, cioĆØ un pubblico che va conquistato e convinto.
Valutare i social da utilizzare
Anche il social da scegliere per la diffusione dei contenuti, varia a seconda del pubblico di riferimento.
Da qui introduciamo un altro importante aspetto, il target: ovvero a chi ci rivolgiamo, il pubblico per cui andremo a creare i contenuti. Se il nostro target ha una fascia di etĆ bassa, 20/25 anni, il nostro main social sarĆ Instagram, se lāetĆ invece ĆØ 40/45 punteremo su Facebook.
I contenuti
à bene spendere alcune parole per i contenuti, che sono sempre più il vero cuore di ogni strategia vincente. à ormai evidente che gli utenti hanno intrapreso la tendenza a premiare le aziende che sviluppano contenuti originali, avvincenti e creativi.
Un buon SMM deve saper dosare video, testi, immagini a seconda del target a cui si rivolge, ed al social utilizzato; trasmettere attraverso questi strumenti il suo messaggio e dare visibilitĆ al brand.
Infine, la parte creativa che non può assolutamente mancare in un professionista, poiché è ciò che contraddistingue il nostro lavoro dal resto, ciò che ci fa emergere.
Cosa aspetti, entra anche tu nel mondo del social media marketing da vincente con il percorso formativo e master di BeDigital!