Quali sono le tendenze del Digital marketing nel 2020?
Con Digital Marketing si intende l’insieme di tutte quelle attività di marketing condotte da una azienda o da un professionista del settore attraverso particolari strumenti e canali digitali per prevedere l’andamento del mercato online, creare offerte sul profilo del cliente target e analizzarne l’andamento.
Le attività svolte avvengono tramite l’utilizzo di Google (SEM e SEO), Facebook Ads, Content Marketing, inbound Marketing, Social Media Marketing e molte altro.
Il Digital Marketing poi, è uno dei settori sempre in evoluzione. Ogni anno infatti, i maggiori esperti si interrogano su quali saranno le tendenze dei prossimi mesi sulle quali puntare energie e risorse economiche.
Ecco perché è interessante analizzare le novità del Digital Marketing nel 2020 che sicuramente condizioneranno il modo di lavorare nel futuro.
Le novità nel Digital Marketing: il Video Marketing
Il video marketing è tra le tendenze indiscusse del 2020.
Certo non è proprio una novità , infatti, sono anni che chi lavora con il web tocca con mano il grande potere dei video, rispetto ad altri formati di contenuti. Ecco perché:
- Sono in grado di creare un grande interesse nel pubblico e negli ultimi anni stanno acquistando un’importanza crescente.
- Sono il format più accattivante per l’utente e che premia l’azienda su qualsiasi piattaforma, dal blog ai social network.
- Inoltre, rappresentano anche uno strumento strategico e potente che permette di comunicare l’identità di brand e i valori che caratterizzano in modo immediato, semplice ed emozionale.
Nel caso l’azienda non disponga di un grande budget da investire nella realizzazione dei video di qualità , il consiglio è quello di evitare di farli e invece sperimentare le live, soprattutto sui social.
Le live sono contenuti molto apprezzati dagli utenti e che possono essere trasformati in un secondo momento, in spezzoni video interessanti da poter pubblicare sui propri canali social.
Il Linguaggio da usare nel mondo digitale nel 2020
Che linguaggio è preferibile usare online? È una delle domande che si fa chi comunica online.
Comunicare non basta, bisogna farlo nel modo giusto calibrando tutto in base al proprio pubblico di destinazione. L’uso strategico della semantica gioca e giocherà un ruolo sempre più incisivo nel marketing.
La novità nel Digital Marketing nel 2020 è quella di acquisire competenze specifiche come la SEO che aiutano ad ottimizzare i contenuti del sito e dei propri canali per essere considerati in modo performante da Google ma soprattutto per aumentare la visibilità sui motori di ricerca.
Da dove iniziare?
- Parlare la lingua del proprio pubblico.
- Chiedersi come si esprimono i potenziali clienti quando cercano un determinato prodotto.
- Formulare il linguaggio più adeguato al proprio pubblico.
Le novità del Digital marketing nel 2020: geolocalizzazione
Nel 2020 la geo localizzazione è fondamentale per le aziende che hanno negozi fisici.
Il Digital marketing del 2020 permette sempre più di rintracciare chi è vicino ad un negozio fisico, dando la possibilità di inviare agli utenti che si trovano in una area fisica in prossimità dell’attività una serie di messaggi mirati e coinvolgenti.
Insomma, un marketing di prossimità come trend del 2020.
È diventato fondamentale che i marketer di un centro commerciale, o anche di un piccolo negozio, puntino a creare delle campagne di advertising specifiche per tutte le persone che si trovino vicino ad un negozio fisico in modo da indurre loro a visitarlo e diventare successivamente clienti.
La facilità di attrarre nuovi clienti in questo modo è evidente se si pensa che ormai per tutti noi è diventato facilissimo interrogare lo smartphone per trovare il posto più vicino dove mangiare o per qualsiasi servizio si stia cercando.
GLI STRUMENTI DI GOOGLE PER LE REALTÀ LOCALI
Esistono varie funzionalità messe a disposizione da Google per migliorare la qualità delle attività commerciali, come Google My Business.
Google My Business, mette a disposizione una scheda tecnica da compilare dove è importante inserire tutti i dati dell’impresa. Ad esempio, l’orario d’apertura dell’azienda, indirizzo e recapito telefonico, fanno sì che gli utenti possano, in modo facile e istantaneo, trovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno.
Le informazioni messe a disposizione da Google My Business migliorano le possibilità di incrementare le vendite più di quanto si possa immaginare.
Se la tua intenzione è quella di avviare un business online, oppure sei già presente sui motori di ricerca ma non sei soddisfatto dei risultati, acquisisci con un corso Google marketing le conoscenze che ti permetteranno di ripartire da zero e migliorare la qualità della tua attività .
Conoscenze che comprendono attività legate alla SEO, alla SEM, all’impostazione di valide campagne pubblicitarie per incrementare in modo esponenziale le tue possibilità di visibilità ma soprattutto di vendita.
Cosa può fare BeDigital come Master digital marketing?
Se ti interessa migliorare queste conoscenze per aumentare le vendite delle tue attività online, noi di BeDigital Academy abbiamo strutturato un video corso digital marketing che punta alla teoria così come alla pratia. BeDigital Master è composto da più di 120 lezioni e ben 38 ore di lezione che ti permetteranno di ampliare le tue conoscenze in questo settore e di essere al passo con le novità del Digital Marketing.