🎓Attestato Finale
💼Offerte di Lavoro
💻100% pratica
📒Formazione on demand
bedigital-logo

Facebook Business Manager: come funziona?

Perché è così importante il Business Manager di Facebook?

Da diversi anni si sente parlare di social network e del loro utilizzo nel digital marketing. Sono tante le realtà che si sono avvicinate a questi nuovi media digitali, capendone le potenzialità in termini di business. 

Tra i tanti social network di cui si sente parlare, Facebook è indubbiamente quello più importante e ancora oggi è la piattaforma leader del settore. 

Ciò di cui ti vogliamo parlare oggi è il Facebook Business Manager, la versione professionale del social network. 

Ci siamo resi conto che per quanto l’introduzione avvenuta da qualche anno di Facebook Business Manager, abbia alleggerito e migliorato il lavoro per la gestione di pagine e account di Facebook, dall’altro c’è ancora molta confusione legata al suo funzionamento. 

Se quindi il tuo desiderio è quello di capire come funziona il Business Manager, ti consigliamo di leggere questo articolo per riuscire ad avere più chiarezza in merito.

facebook business manager

Facebook Business Manager: facciamo chiarezza

Tutti conoscono Facebook, chi più chi meno: come creare gli account, le pagine, i gruppi al suo interno e le varie opzioni disponibili in continuo aggiornamento, come ad esempio Marketplace.

E il Business Manager invece? 

Molti pensano di aver capito come funziona, eppure, spesso devono ricredersi.

Immagina un grande gestionale, ad esempio quello di un magazzino di una nota multinazionale, pieno di dati, codici e aree riservate. 

Facebook Business Manager è esattamente questo, la sua funzione è stata pensata per andare incontro alle esigenze di grandi brand o agenzie pubblicitarie che iniziavano ad avere difficoltà con la gestione degli account pubblicitari.

Di fatto questa soluzione consente di poter gestire in maniera separata tutte le attività legate alla promozione di prodotti e servizi che si intendono pubblicizzare. Migliorando e rendendo più professionale tutte le attività di Social Media Marketing. 

Dopo questa breve introduzione, è arrivato il momento di prendere le chiavi del Business Manager ed entrare nella casa di Facebook. 

Partiremo dalle basi, quindi prenditi tutto il tempo e segui ogni indicazione passo dopo passo per impostare e configurare il tuo Business Manager

creazione business manager

Questa schermata ti apparirà all’inizio per iniziare la configurazione dove basterà inserire i tuoi dati. 

Una volta compilato il form potrai avere accesso al tuo Business Manager

Quali strumenti mette a disposizione il Business Manager?

Facebook mette a disposizione dei suoi inserzionisti tanti strumenti e funzionalità per creare e strutturare campagne pubblicitarie indirizzate al pubblico che si trova su Facebook. 

Il Business Manager di Facebook è lo strumento che consente di poter creare, pianificare e strutturare campagne pubblicitarie indirizzate a pubblici specifici. 

 

facebook business manager

Come puoi vedere da questa schermata, le funzionalità che Facebook mette a disposizione sono innumerevoli, un pannello di controllo per tutte le tue attività dove ogni sezione è suddivisa a sua volta in altre sottocategorie. 

Da qui potrai creare le tue campagne pubblicitarie, monitorare il loro andamento e potrai inoltre creare pubblici personalizzati su cui rimandare specifiche attività di promozione e così via. 

In poche parole tutto quello che ti servirà per strutturare la tua visibilità e presenza sui Social è qui presente…

Come creare campagne pubblicitarie?

Per creare delle campagne pubblicitarie ti servirà semplicemente richiamare all’interno dello strumento la pagina che gestisci, dalla quale poi far partire le tue inserzioni. 

Il passaggio che segue è molto importante, per questo presta la giusta attenzione nella definizione dell’obiettivo della tua campagna

Facebook è l’esecutore delle azioni che stesso tu gli darai, per questo e per fare in modo che i tuoi obiettivi combacino con le attività che imposti oggi, ricorda che ogni campagna dovrà avere un unico scopo. 

Per definire l’obiettivo di marketing su Facebook devi pensare all’azione che desideri che gli utenti facciano quando vedono la tua inserzione. 

Gli obiettivi che si possono scegliere sul Business Manager di Facebook, sono suddivisi in 3 grandi gruppi: 

  • Notorietà: notorietà del brand, copertura; 
  • Considerazione: traffico, interazione, installazione dell’app, visualizzazione del video, generazione di contatti, messaggi;
  • Conversione: conversioni, vendita dei prodotti del carrello, traffico nel punto vendita.

facebook business manager

Dopo aver scelto l’obiettivo di marketing che vuoi che Facebook esegua, ti dovrai occupare della scelta del pubblico a cui vorrai mostrare l’annuncio ed infine impostare il budget da investire

Strutturato questo passaggio, la campagna verrà esaminata da Facebook per avere la certezza che le norme pubblicitarie imposte dalla piattaforma siano state rispettate. 

Una volta approvate il gioco è fatto! Non preoccuparti se la tua prima campagna non verrà accettata subito, di norma, ai nuovi account pubblicitari il tempo di attesa per l’approvazione è di un massimo di 48h. 

Resta adesso un ultimo passaggio: “Come monitorare l’andamento delle campagne?”. 

Come impostare il Pixel per monitorare l’andamento delle campagne?

Prima di lanciare e strutturare le tue campagne pubblicitarie, devi configurare il pixel del tuo account. In questo modo potrai avere pieno controllo di tutto quello che accade, delle conversioni che otterrai, potrai monitorare e valutare il comportamento degli utenti e tutto ciò che riguarda la spesa affrontata. 

Tutte queste informazioni aggiuntive le potrai avere solo impostando nel modo corretto il Pixel. 

Vediamo insieme come configurare il Pixel

Apri tutti gli strumenti e clicca su Pixel, una volta fatto ti compirà una schermata su cosa potrai fare con il Pixel, clicca sul pulsante verde in basso e ti si aprirà una schermata in cui dovrai inserire delle informazioni. 

facebook business manager

Qui dovrai inserire: 

  • Il nome del Pixel (usa anche il tuo nome personale o quello della tua attività, l’importante è che lo scegli con criterio). 
  • URL del sito web che vuoi monitorare e sul quale intendi effettuare delle attività di promozione. 

Una volta che avrai inserito queste informazioni, Facebook ti darà un codice che dovrai inserire all’interno della sezione head del sito web

Se sei arrivato a questo punto ed hai correttamente seguito i nostri consigli, il tuo Business Manager è configurato e pronto per essere utilizzato. 

Come scegliere il pubblico delle tue campagne pubblicitarie

Un’ultima raccomandazione che vogliamo farti riguarda la scelta del pubblico al quale indirizzare le tue campagne pubblicitarie. Quando sceglierai l’obiettivo di marketing delle tue inserzioni, così come ti abbiamo consigliato, sarà unico per ogni campagna. 

In base alla scelta dell’azione che desideri gli utenti facciano, ragiona su quale target potrebbe rispondere meglio a quest’azione, prestando attenzione a vari fattori:

  • Età
  • Sesso
  • Regione
  • Interessi

Non ci resta che augurarti buona fortuna, ma vogliamo farlo in maniera diversa.

Se sei arrivato a leggere l’articolo fin qui, supponiamo che tu voglia realmente apprendere il funzionamento del Business Manager e più in generale di Facebook e dei Social Media. 

Perché non farlo in maniera professionale con la nostra soluzione? 

BeDigital Master: come diventare un esperto su Facebook

facebook business manager

BeDigital Master è un videocorso a 360° sul digital marketing per diventare un professionista del web.

Gli argomenti trattati sono quelli più importanti come:

  • Social Media Marketing, 
  • Scrittura per il web,
  • Indicizzazione dei siti sui motori di ricerca,
  • Strategie e tecniche per strutturare campagne performanti su Google e Facebook,
  • Instagram,
  • TikTok,
  • Copywriting,
  • Funnel marketinge molti altri. 

Cosa avrai a disposizione?  

  • 158 video lezioni che le potrai vedere da qualsiasi parte e in qualsiasi momento
  • 36h di formazione intensiva 
  • moduli che verranno sempre aggiornati per far fronte ad ogni aggiornamento nel digital marketing 
  • Oltre 20 professionisti del settore. 

Il metodo BeDigital

Da sempre ci siamo distinti per l’efficace formazione che prestiamo ai nostri corsisti. 

Ma con BeDigital Master siamo andati oltre, i docenti e i contributori sono tutti professionisti del settore, ma aspetta, non sono dei semplici insegnanti. 

Ognuno di loro fa parte di quelle che persone che anni fa alla domanda: “Dove ti vedi tra 10 anni?” Hanno risposto con anni di esperienza, di passione e traguardi raggiunti.

Le loro conoscenze e i loro metodi lavorativi li hanno offerti a noi di BeDigital Master e noi tutte queste informazioni le abbiamo messe a disposizione in un’unica soluzione che oggi stiamo offrendo a te. 

Vuoi cambiare il tuo futuro oggi? 

Entra nella nostra grande famiglia, ti aspettano tante sorprese che ancora non ti abbiamo rilevato. 

 

 

banner corso rosso

Tabella dei Contenuti

× Richiedi info